Si svolgerà a Firenze il prossimo 16 marzo la diciottesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, promossa dall’associazione Libera e Avviso Pubblico.
‘Ma da questo terribile elenco – sottolinea Libera – mancano tantissime altre vittime, impossibili da conoscere e da contare’.
Il programma delle giornate
Venerdì 15 marzo
Ore 15:30, Riunione dei Familiari nella Sala dei 500 a Palazzo Vecchio (riservato ai familiari)
Ore 18:00, Veglia interreligiosa per le vittime delle mafie presso la Basilica di S. Croce
Ore 21:00 presso il teatro Obihall proiezione cortometraggio NoCrime Film Festival
Ore 21:30, presso il teatro Obihall spettacolo teatrale “Ultimo domicilio: sconosciuto” regia di Fiamma Negri e Giusi Salis
Ore 21:30, evento scout: veglia RS, presso il Palazzetto Ridolfi
Sabato 16 Marzo
Ore 8:00 concentramento dei partecipanti alla Fortezza da Basso
Ore 9:00 partenza del Corteo
Il percorso
AreaFortezza da Basso
P.le Montelungo
V.le Strozzi
Rampa Nassyria
Rampa Spadolini
Romito
Cosseria
Costituzione
Statuto (attraversamento)
XX Settembre
Ponte Rosso
Mafalda Savoia
Pascoli
Don Minzoni (attraversamento)
Masaccio
Artisti
Vasari
Ponte al Pino
Pratellino
Mille
Paoli
Ore 10:45 arrivo del Corteo allo Stadio Artemio Franchi (Via Pierluigi Nervi)
Ore 11:00 Inizio lettura dei nomi delle vittime di mafia sul palco e interventi dal palco
Ore 12:45 Inizio esibizione Fiorella Mannoia
Ore 15:00 Inizio seminari
Ore 17:30 chiusura seminari
Note: per partecipare ai seminari è necessario iscriversi